Clone abbastanza vigoroso, produzione buona ed equilibrata, mediamente costante. Fertilità buona.
medio cilindrico, piramidale con ala breve, tendenzialmente compatto.
medio sferoidale. Buccia spessa e consistente, molto pruinoso, colore blu-nero.
153 gr.
Germogliamento: tardivo
Fioritura: media
Invaiatura: media
Maturazione: tardiva
È un biotipo molto equilibrato, caratteristiche nella media della popolazione. Viene usato in terreni poveri, scheletrici e sassosi. Forma di allevamento leggermente più intensiva, potature corte. Sensibile al mal dell'esca e al dissecamento del rachide (si può ridurre con opportune concimazioni di K/Mg.). Il vino che ne deriva è leggermente profumato, ricco di acidità fissa, tannico. Idoneo per l'invecchiamento.